Quantcast
Channel: Touring Club - Itinerari e weekend
Viewing all articles
Browse latest Browse all 438

Che cosa fare il weekend del 13-14 febbraio in tutta Italia

$
0
0
Stefano Brambilla
San Valentino e Carnevale, ma anche mostre, festival e cioccolato

Non sapete come passare il prossimo weekend? Vi diamo dieci (e più) consigli per appuntamenti interessanti, mostre, incontri e visite per tutta la famiglia. Molti altri li potete trovare nella nostra sezione eventi.

1. A MILANO PER IL CIOCCOLATO
Sul tema cioccolato ci sono già fior di eventi in tutta Italia - da Perugia a Torino a Modica - ma ora approda a Milano uno dei più importanti eventi mondiali, il Salon du Chocolat di Parigi, organizzato per la prima volta nel 1994 e poi esportato in ben 30 città in tutto il mondo. Si tratta di tre giorni di degustazioni, eventi ed esposizioni a tema cioccolato: Sarà una grande festa per tutti gli amanti del "cibo degli dei" (ancor di più per i soci Touring, che hanno diritto a un biglietto scontato).
Tutte le info nella nostra news dedicata.



2. IN TUTTA ITALIA PER IL CARNEVALE
Il clou del Carnevale è passato, ma sono diverse le città che continuano a festeggiare. Nelle notizie sotto trovate gli approfondimenti, ma per fare un riassunto: domenica 14 sono in programma grandi sfilate a Cento (Fe), Busseto (Pr - borgo Bandiera arancione Tci), Viareggio (Lu) e Sciacca (Ag). A Montemarano (Av) si balla ancora. 

Leggete i nostri approfondimenti per saperne di più:
- informazioni sui Carnevali più belli d'Italia (tra cui quelli citati) sulla nostra news dedicata;
- info sul Carnevale nei borghi Bandiera arancione sulla nostra news dedicata
- proposta di weekend a Ferrara e a Cento per il Carnevale sulla nostra news dedicata

3. A ROMA PER TOULOUSE LAUTREC
Al Museo dell'Ara Pacis di Roma continua la mostra su Henri de Toulouse-Lautrec, con acquarelli e opere provienenti da Budapest. E' una bella occasione per scoprire l'artista francese: per saperne di più, abbiamo preparato per voi anche una scheda di approfondimento.
Info su Toulouse-Lautrec nella nostra news dedicata; sulla mostra nella nostra scheda evento.



4. A MODENA PER L'ANTIQUARIATO, A GENOVA PER L'ARTE MODERNA
Due grandi fiere d'arte a Modena e a Genova. Scatta la trentesima edizione di Modenantiquaria dal 13 al 21 febbraio a Modena Fiere. Da sottolineare la presenza di Petra, la mostra mercato collaterale molto amata dai pollici verdi di tutta Europa; Excelsior, l’esposizione collaterale dedicata alla pittura dell’Ottocento; e i capolavori mai prima esposti della Collezione BPER. Dal 12 al 15 febbraio con ArteGenova la città ospita, per il dodicesimo anno consecutivo, quattro giorni di mostre, eventi, presentazioni per un’immersione totale nell’arte moderna e contemporanea: Più di centottanta gli espositori complessivi, novanta le gallerie, oltre 3000 opere in esposizione.  
Info: Modena, sito dedicato; Genova, sito dedicato.



5. A TERNI, A VERONA E IN TUTTA ITALIA PER SAN VALENTINO
Domenica 14 è anche San Valentino
: qual migliore occasione per festeggiarlo? A Terni va in scena Cioccolentino, con mostre, laboratori, degustazioni e incontri a tema cioccolato (dall'11 al 14 febbraio) e a Verona - che si è proclamata la città degli innamorati per via di quel balcone da dove si affacciò Giulietta - moltissimi gli eventi a tema: dall’11 al 14 febbraio Verona in Love propone il Messaggio del Cuore, il Sigillo d’Amore, un Bacio lungo un minuto, i Soffi d’Amore e un Cuore da scoprire... Ma in tutta Italia si festeggia con numerose proposte.  
Maggiori info sulla nostra news dedicata.



6. AD AGRIGENTO PER I BAMBINI
Parte la 71a edizione della Sagra del mandorlo in fiore, ad Agrigento. Il programma - che dura fino al 13 marzo - inizia questo weekend con il festival internazionale I bambini del mondo, con passeggiate lungo la Valle dei Templi e spettacoli a teatro: una festa soprattutto per i più piccoli, con sfilate ed esibizioni dei gruppi folk siciliani sui loro coloratissimi carretti.
Info: sito dedicato.



7. A MASSA PER I CAMMINI
Sabato 13 alle ore 17 presso la libreria Libri in armonia di Massa (via Pacinotti 16) c'è la presentazione di un bel libro di Nino Guidi e Oreste Verrini: si chiama La Via del Volto Santo e racconta del percorso a piedi che i due autori hanno fatto in Lunigiana e Garfagnana, da Pontremoli a Lucca. Parteciperanno anche i consoli provinciali del Tci. Qualcuno ricorderà che Oreste Verrini ha scritto anche per questo sito il racconto a tappe della Via del Volto Santo, che attraversa luoghi bellissimi e poco conosciuti della Toscana.
Info sulla nostra scheda evento; il resoconto della Via del Volto Santo nelle pagine del nostro sito.



8. A TORINO PER LE AUTO E PER MONET
Tre giorni dedicati al collezionismo dei motorI a Torino: dal 12 al 14 febbraio, al Lingotto Fiere, vanno in scena Automotoretrò e Automotoracing, con oltre 4000 mezzi, 1200 espositori, 300 piloti e ben 5 padiglioni. Automotoretrò ospita in anteprima assoluta la Collezione Bertone: un'occasione unica per ammirare dal vivo una decina di prototipi appartenenti alla celebre serie, battuta all’asta lo scorso settembre e attualmente in attesa di una collocazione stabile. Ricordiamo che questo è anche l'ultimo weekend per visitare la popolarissima mostra su Monet alla Gam di Torino, che ha registrato numeri da record.
Info: Automotoretrò, sito dedicato; Monet, sito dedicato



9. A VICENZA PER AEREI E JEFFERSON
Oltre il sogno: dal volo allo spazio
è il titolo della mostra interattiva che si tiene al Lanificio Conte_SHED di Schio (Vi) fino al 30 marzo. Si tratta di un percorso immersivo che vi condurrà nel sogno dell’Uomo di volare, dai primi tentativi di volo alle ultimissime frontiere dell’esplorazione spaziale. La mostra, perfetta anche per le famiglie, è la prima espressione del progetto “Distretto della scienza e tecnologia”, nato per valorizzare un territorio con una ricca storia industriale e d’innovazione tecnologica ancora poco conosciuta. Se avete in programma un weekend nel Vicentino, Il Palladio Museum di Vicenza dedica l’intero finesettimana alla figura e all’opera del grande politico americano Thomas Jefferson, di cui ha allestito la mostra Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo.  
Info: Schio, sito dedicato; Vicenza, sito dedicato.



10. A SIENA PER I COSTUMI DEL PALIO
Per tutto il mese di febbraio, ogni giovedì, venerdì e sabato sera alle ore 21 per la prima volta si potrà accedere nella Sala dei Costumi del Palio a Siena. Una sala, ospitata all'interno di Palazzo Pubblico di Piazza del Campo, che viene aperta per la prima volta per raccontare attraverso un'inedita esposizione le monture (velluti, corazze e vestiti) del Corteo Storico del palio. Un'occasione preziosa per approfondire il legame tra la città e il suo palio. 
Info: 0577.292614-15; ticket@comune.siena.it



11. A NAPOLI PER SCOPRIRE LA CITTA'
In programma domenica 14 febbraio Innamorati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli, il nuovo format di visite guidate con ciceroni illustri (personaggi celebri) che mette in luce le strade e i monumenti di Napoli raccontati da un nuovo punto di vista. Davvero interessante e tutta da scoprire la proposta.
Info: innamoratinapoli@libero.it; tel: 3473021515. 

 
10 Febbraio 2016

Viewing all articles
Browse latest Browse all 438

Trending Articles