Alla scoperta dei castelli del Trentino
Rocche e manieri tra valli e laghi: che cosa vedere, dove andare, a quali eventi partecipare Entrare nei saloni arredati da mobili antichi e pregiate stufe di maiolica, un tempo dimora dei potenti...
View ArticleL'estate tra Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo, in Trentino. Tra natura,...
Che cosa fare nella zona, fra castelli, cantine, laghetti alpini e passeggiate al tramonto Un viaggio a Rovereto e in Vallagarina, la porta del Trentino, è un’occasione per esplorare i più affascinanti...
View ArticleA Parcines, in Alto Adige, per un antichissimo albergo, camminate e tre musei...
Tino MantarroAll’imbocco della Val Venosta, dal 1357, una locanda ospita i viaggiatori Nel 1357 c’erano interi continenti di cui noi qui in Europa non si immaginava l’esistenza. Il terribile Tamerlano...
View ArticleAlla scoperta dell'Oltrepò Pavese con tour in bicicletta a pedalata assistita
L'idea del Comune di Oliva Gessi. Ogni sabato d'estate previsti due itinerari Una bella idea del Comune di Oliva Gessi, nell'Oltrepò Pavese, in collaborazione con Oltrepostyle. Per scoprire il...
View ArticleAlla scoperta di Sagron Mis, paradiso sostenibile in Trentino
Roberto CopelloSul limite orientale dell'area del Primiero, non lontano dalla più frequentata San Martino di Castrozza, si trova un piccolo territorio tutto da esplorare San Martino di Castrozza e...
View ArticleAlla scoperta dei luoghi della Grande Guerra a Fogliano Redipuglia, in Friuli...
Il progetto “Sentieri di Pace” propone escursioni guidate a cura della Pro Loco Si chiama “Sentieri di Pace”, il progetto che si occupa del recupero, del ripristino e della rivalutazione e promozione...
View ArticleUn weekend per riscoprire Taranto
Lucrezia ArgentieroDai ricordi della Magna Grecia a una remata con il sup, perché programmare un finesettimana nella città pugliese Mare, mare, mare. C’è così tanto mare nella capitale della Magna...
View ArticleVigneti e sapori del Monferrato, in occasione delle degustazioni finali della...
Luca BonoraAl castello di Costigliole d'Asti i momenti conclusivi della selezione dei vini autoctoni italianiÈ il Monferrato, e più precisamente Costigliole d’Asti (At), ad aver ospitato le finali 2024...
View ArticleAquileia, in Friuli Venezia Giulia: da città di frontiera a terra di dialogo...
Si celebrano i venticinque anni dall’inserimento della città nella World Heritage List dell’Unesco Un anniversario importante per Aquileia nel 2023. La città del Friuli Venezia Giulia è stata...
View ArticleMatera a Natale, una festa per gli occhi
Lucrezia ArgentieroIl Presepe vivente, le atmosfere dei Sassi, la mostra sul futurismo: perché programmare un weekend nella città lucana durante le festeVi sembrerà di vivere in una favola se...
View Article